Nella provincia di Novara, esiste un servizio per ridurre i disagi in caso di bisogno di cure sanitarie.
Come si chiama ?
CAP: Centro Assistenza Primaria
Cosa è ?
Un servizio per offrire cure sanitarie, usufruibile da tutti i cittadini dell' ASL Novara, anche stranieri ed extracomunitari.
Inoltre, il servizio dedica particolare attenzione ai pazienti fragili (disabili, anziani, pazienti con malattie croniche, ecc.) e ha previsto una procedura particolare, definita Percorso Protetto.
Gli obiettivi per le persone disabili sono i seguenti:
CAP di Arona
Come si accede ?
Cosa si ottiene ?
Maggiore rapidità per la prima valutazione del bisogno/dolore della persona:
Coordinamento della prenotazione e della erogazione delle prestazioni sanitarie:
PRONTO SOCCORSO, DEA di Borgomanero
Cosa si ottiene ?
Al seguente link si possono trovare tutti i dati dei medici di base.
Questo è il sito ufficiale della Regione Piemonte ed è normalmente mantenuto aggiornato dai medici stessi.
Non fare riferimento ad altri siti in rete perchè potrebbero avere dati non aggiornati.
http://www.regione.piemonte.it/sanita/cms2/cittadini/indirizzario-medici-e-pediatri
Istruzioni per l'utilizzo.
Inserire solo il Cognome del medico nella casella di ricerca, scegliere dalla lista e poi premere sul pulsante Cerca.
Risultati:
Cognome e Nome del medico
Numero di telefono
Indirizzo dell'Ambulatorio
Orario e Giorni di ricevimento
Se trovate errori in questa pagina, oppure se avete dei suggerimenti da farci pervenire, potete inviare un messaggio nella pagina contatti:
/contatti/3-gestione-tecnica-sito-web.html
NOVARA
Questo è il collegamento al sito ufficiale di ASL che comunica i turni delle farmacie della provincia di Novara.
Non fare riferimento ad altri siti in rete perchè spesso hanno dati non aggiornati.
Istruzioni per l'utilizzo.
Aprire il collegamento, cercare la data di interesse e leggere i dati.
Risultati:
Data
Giorno settimana
Nome farmacia
Indirizzo farmacia
Tipo di turno: 24H oppure 09-21 (orario continuato diurno)
VERCELLI, SANTHIÀ, BORGOSESIA, GATTINARA
Per tutte le informazioni e orari sulle farmacie fare click qua.
Se trovate errori in questa pagina, oppure se avete dei suggerimenti da farci pervenire, potete inviare un messaggio nella pagina contatti:
/contatti/3-gestione-tecnica-sito-web.html
Per le persone con disabilità e i loro familiari sono previste numerose agevolazioni fiscali.
Per esempio:
Al seguente indirizzo del sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate si possono trovare le informazioni sempre aggiornate e dettagliate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/AgevDisab/
Esisite anche una guida ufficiale, ben fatta e scritta in modo semplice, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate e generalmente aggiornata ogni anno.
La più recente è:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Agevolazioni_persone_con_disabilit%C3%A0.pdf
In questa pagina si possono trovare alcuni riferimenti utili a fare chiarezza sull'uso corretto del contrassegno per disabili.
Contrassegno Azzurro per Disabili
Dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore in Italia il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili "europeo", con un formato rettangolare, di colore azzurro chiaro, con il simbolo internazionale dell'accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu.
In base al regolamento europeo i Comuni hanno tempo tre anni per sostituire i contrassegni vecchi, quindi i contrassegni arancioni hanno ancora validità solo fino al 15 settembre 2015.
Uso corretto del contrassegno disabili
Spesso non conosciamo esattamente l'uso corretto del contrassegno per disabili, per esempio:
Sarebbe utile per tutti leggere le precisazioni ufficiali di ACI (Automobil Club Italiano) che si possono scaricare qui:
utilizzo-contrassegno-disabili.pdf
utilizzo-contrassegno-disabili-precisazioni.pdf
Per ulteriori informazioni:
http://www.aci.it/i-servizi/per-la-mobilita/aci-per-il-sociale/contrassegno-disabili.html
Associazione ISPAM Onlus
via Aldo Moro – Borgomanero (Novara) - Tel. 335.5773229
Le attività svolte riguardano: lavori di falegnameria, lavorazione del cuoio, giardinaggio e accoglienza distribuite nell’arco della settimana compreso il sabato.
http://www.ispamsalutementale.it/
Emisferi Musicali - Centro di musicoterapia orchestrale
V.le Marazza, 5 - Borgomanero (Novara) - cell. 340.3880293 – 348.6421520
Emisferi Musicali è una Associazione di Promozione Sociale, ente non commerciale, senza fini di lucro.
Prende in carico persone disabili e le coinvolge in attività musicali educative e terapeutiche di gruppo che si concretizzano nella nascita di Orchestre Sinfoniche.
http://www.emisferimusicali.org/
Gazza Ladra - Via Orio,10 - 28045 Invorio (Novara)
Tel. 0322.259530 - Cell. 345.5400876 - Fax. 0322.259530
Sostegno alle persone con disabilità, prevenzione, trattamento delle difficoltà di apprendimento e delle esigenze educative speciali, percorsi d’aiuto alla genitorialità.
http://www.orizzontigazzaladra.com/
AGBD - Associazione Genitori Bambini Down - Associazione di Volontariato - ONLUS
Via Martiri della Libertà, 36 - 28041 Arona (Novara) - tel. 0322 44980
http://www.agbdarona.it
Nel territorio di Borgomanero, Gozzano e Arona, operano molte Associazioni che si occupano di disabilità.
Ogni singola Associazione possiede risorse umane e professionali che possono essere messe a disposizione di tutte le persone disabili.
Le Associazioni non sono in concorrenza tra loro, ma spesso si integrano.
Per questo motivo è necessario ascoltare i bisogni, informare le famiglie dei tanti servizi già disponibili, promuovere nuove iniziative coordinate partendo da esigenze e necessità espresse dalle famiglie stesse.
Oltre alle Associazioni mostrate separatamente in questa sezione, ce ne sono altre minori elencate qui di seguito, ma ugualmente impegnate con scopi e obiettivi diversi.
Nessuna di queste appartiene ai centri Anffas e le famiglie si possono rivolgere direttamente.
Amicigio - Associazione genitori Dormelletto
Accoglienza per bambini normodotati - diversamente abili
Via Monte Bianco, 3 28040 Dormelletto (Novara)
Tel. 0322 497783 - email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
L'Arca - Associazione a Sostegno delle Persone Diversabili onlus
Via Aldo Moro 18 - 28021 Borgomanero (Novara)
Tel. 0322 836184 - email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.